Il trust rappresenta uno strumento efficace per preservare una collezione di opere d’arte, agevolandone la tutela e il passaggio generazionale. La sua flessibilità lo rende una soluzione più dinamica rispetto a una fondazione, pur consentendo al collezionista di imprimere una visione o un progetto specifico sulla propria collezione, indipendentemente dalle eventuali evoluzioni delle dinamiche familiari o personali. L’apporto di beni artistici, o di intere collezioni, all’interno di un trust garantisce la possibilità di mantenerne l’unità e l’integrità, assicurando nel contempo la conservazione e la valorizzazione delle opere grazie all’intervento di professionisti del settore. La gestione di tali beni può avvenire sia attraverso un trust dedicato, sia all’interno di un istituto più ampio nel quale i disponenti conferiscono asset tra loro eterogenei.
Come si sviluppa
I VANTAGGI

1
Preservazione dell’unità della collezione
Il conferimento della collezione al trust consente di evitarne la frammentazione, che potrebbe contrastare con la volontà del collezionista e compromettere significativamente il valore complessivo del patrimonio artistico.
2
Vincolo patrimoniale con margini di flessibilità
Il trust consente di vincolare il patrimonio, pur prevedendo clausole di salvaguardia che permettano, in situazioni eccezionali (es. gravi necessità dei beneficiari), lo smobilizzo parziale o totale della collezione.
3
Possibilità di istituire trust misti
La collezione può essere messa a reddito, ad esempio tramite esposizioni o prestiti a istituzioni museali, generando benefici economici a favore di alcuni o tutti i beneficiari.
4
Prevenzione di conflitti ereditari
L’inserimento della collezione nel trust può eliminare alla radice potenziali dissidi tra eredi, garantendo continuità nella gestione e rispetto della volontà del disponente.
5
Gestione professionale
Il conferimento in trust assicura che le opere—singole o in collezione—siano gestite da figure esperte del settore, con competenze specifiche nella conservazione, valorizzazione e promozione del patrimonio artistico.